Scultura e litografia di Giulio Paolini
24 settembre – 2 ottobre 2022
Teatro Sociale di Como – Sala Giuditta Pasta
Parco “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane”
12 marzo – 28 ottobre 2023
Province di Como e Lecco
Sulle tracce di un illustre concittadino
14 marzo – 31 marzo – 12 aprile – 28 aprile – 24 maggio 2023
Liceo Alessandro Volta, Grand’Aula – Via Cesare Cantù n.57, Como
Plinio effetto serra
24 marzo – 2 ottobre 2023
Villa Bernasconi, Largo Campanini n. 2 – Cernobbio
Leggere e pubblicare Plinio il Vecchio
30 marzo 2023
Università degli studi dell’Insubria, l’Aula S07 di Sant’Abbondio, Como
Sulle tracce dei Plinii: una teca pliniana al Liceo Volta
Aprile 2023
Liceo Alessandro Volta, Via Cesare Cantù n.57 – Como
Il Velario pliniano del Teatro Sociale di Como
3 maggio 2023
Teatro Sociale di Como – Via Vincenzo Bellini n.3
Curiositas. Della vita e della morte di Plinio il Vecchio
3 maggio 2023
Teatro Sociale di Como – Via Vincenzo Bellini n.3
Vesuvius 79 D.C. l’eruzione raccontata da Plinio
4 maggio 2023
Liceo Classico “PLINIO SENIORE” di Castellammare di Stabia
Festival Bellezze Interiori: Giardini segreti
6 – 7 maggio 2023 – Como
27 – 28 maggio – Tremezzina
Duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio
18 maggio ore 10.30
Villa Ferretti, sede distaccata dell’Università Federico II – Bacoli
Plinio e la natura
18 maggio: La Naturali Historia vivente a Villa Carlotta
5 novembre 2023: Passeggiata pliniana
11 novembre 2023: Scrivere di natura, scrivere nella natura
Stabiae: urbs post fata resurgit
27 maggio 2023
Liceo Scientifico Statale “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia
La Naturalis Historia di Mario De Biasi
1 giugno – 23 luglio 2023
Broletto di Como, Piazza del Duomo – Como
Viaggio Intorno all’Uomo e alla Natura
3 giugno 2023 – Cafè Philo – Cava di Camerlata
18 giugno 2023 – Percorso Breccia/Rebbio
1 luglio 2023 – Cafè Philo – Parco delle Rimembranze
10 settembre 2023 – “Lectio magistralis” Cava di Camerlata
Festival Letterario Parolario. “Plinio e noi”
7 – 11 giugno 2023
Cernobbio – Villa Bernasconi, Largo Campanini n.2
Como – Biblioteca comunale, Villa del Grumello, cortile Liceo Volta
MINIARTEXTIL ’32 – “DENUDARE FEMINAS VESTIS”
5 agosto – 3 settembre 2023
San Pietro in Atrio, Como
Plinio il Vecchio e la Naturalis Historia
30 agosto – 3 settembre 2023
Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
Tablinum: Rievocazione Storica Novum Comum
23 – 24 settembre 2023
Piazza San Fedele, Como
Como Civitas Sericum
Settembre 2023 – Maggio 2024
Museo della Seta, Via Castelnuovo n.9 – Como
Museo Multimediale VIS COMENSIS
Ottobre 2023
Liceo Alessandro Volta di Como, Via Cesare Cantù – Como
“WELCOME MAESTRO’23” – Cosmogonie d’autore
13-14-15 ottobre 2023
Conservatorio di Como, Villa Olmo, Associazione Carducci – Sala Musa, Teatro Sociale di Como
Percorso Pliniano Imperiale – Un viaggio moderno che collega una vita al suo profilo
15 ottobre – 15 novembre 2023
Da Como a Castellamare di Stabia
Cosmos, the volcano lover
15 ottobre 2023 – 28 gennaio 2024
Villa Olmo, Via Simone Cantoni n.1 – Como
Pliny the Elder: Medicine, Magic and Religion
19-20 ottobre 2023, Lisbona – Universidade de Lisboa, Museu Nacional de História Natural e da Ciência
9-10 novembre 2023, Roma – Università di Roma La Sapienza
Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura
Primavera 2024
Villa Olmo, Via Simone Cantoni n.1 – Como